Sono stati tanti i progetti arrivati dalle classi primarie di tutta Italia per il contest Happy Green School. Scopri le classi vincitrici selezionate dalla giuria di Librì progetti educativi e il valore finanziato da tuttiperlascuola.it.
Dei 15 abbiamo selezionato 8 progetti virtuosi che per essere realizzati al 100% hanno bisogno di più fondi, non solo di tuttiprerlascuola.it. Per questo è stata aperte una speciale raccolta fondi riservata a Scuole e Clienti/famiglie che potranno contribuire come segue:
È il progetto educativo promosso da “Tutti per la Scuola” dedicato alle scuole primarie d’Italia per l’anno scolastico 2021/2022. Un percorso dedicato all’educazione sulla sostenibilità nelle scuole legato ad un grande Contest per le classi, che metterà all’opera i bambini e le loro famiglie! I contenuti del progetto sono realizzati da Librì progetti educativi- leader nazionale nella realizzazione di campagne educative destinate al mondo della scuola di ogni ordine e grado.
Dal 20 settembre 2021, le scuole primarie di tutta Italia potranno consultare gratuitamente i contenuti del percorso educativo online dedicato all’educazione ed allo sviluppo sostenibile.
Attraverso la nostra piattaforma online, consultabile in classe con la LIM o un Pc, le classi scopriranno i 4 elementi della Natura. Avranno modo di conoscerli, scoprire curiosità, riflettere sulla loro importanza nell’ambiente e come essi siano esempi perfetti di sostenibilità circolare. Saranno affrontati anche temi sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030. I contenuti possono esser condivisi anche a casa, in famiglia.
Contest Classi novità 21/22: tutte le classi delle scuole primarie, potranno partecipare ad una sfida davvero coinvolgente e green: rendere più sostenibile la propria scuola. Come? Immaginando strumenti e soluzioni che possano cambiare gli spazi e la vita scolastica ed essere veramente realizzabili! Perché i progetti più virtuosi non solo saranno premiati ma sostenuti economicamente con una base di finanziamento da parte del Gruppo Selex. Link Una giuria, composta da esperti, selezionerà i migliori progetti presentati e decreterà i vincitori del concorso. Le idee delle classi potranno essere presentate entro il 20 gennaio 2022 - prorogata al 14 marzo 2022, secondo le modalità previste dal Regolamento